Conosci l’ascensore Paternoster? Fa davvero paura. Un tempo presente anche in Italia e diffuso ancora nell’Europa orientale, è conosciuto anche come l’ascensore della morte.
EMERGENZE H24 - 800 95 99 85
Conosci l’ascensore Paternoster? Fa davvero paura. Un tempo presente anche in Italia e diffuso ancora nell’Europa orientale, è conosciuto anche come l’ascensore della morte.
Tutti i giorni si usano ascensori, sono milioni le cabine che salgono e scendono trasportando passeggeri. Ma, ci sono alcune strane curiosità, che non tutti conoscono, legate a questi antichi giganti di metallo.
RIPARTIZIONE SPESE ASCENSORE - Chi è tenuto a pagare le spese dell’ascensore? Quali sono i criteri di ripartizione? Chi non lo utilizza è tenuto a contribuire? Dipende! Ecco cosa dice la legge.
BLACKOUT - Il blackout, ovvero la mancanza di corrente elettrica, è spesso più un disturbo che una vera emergenza. Soprattutto d’estate, dato il sovraccarico, capita spesso che ci siano lunghi momenti della giornata senza energia elettrica. Cosa fare in questi casi? Come bisogna comportarsi in ascensore?
SOSTENIBILITÀ - Nel corso degli anni sono cambiati gli standard sui consumi e le prestazioni energetiche degli ascensori, secondo i requisiti definiti dalle direttive europee e dalle leggi nazionali. Sono oltre 100.000 i nuovi ascensori e circa 3.000 le scale mobili installati ogni anno in Italia. Nuovi impianti che si differenziano dai precedenti non solo per l’innovazione tecnologica ma per l’alta efficienza energetica.
Neulift Service Molise srl,
via del Melograno, 30 - 86039 Termoli (CB)
TEL 0875 714006
FAX 0875 755817
P.Iva 00940750706
Codice destinatario: G9HZJRW
REA: CB - 101597